
Terzo Passo: Valutazione Preoperatoria
Se siete arrivati fin qui avete ormai le idee chiare e volete procedere all'intervento scelto.
Una valutazione multidisciplinare permetterà di completare il quadro clinico riducendo i rischi operatori e ottimizzando i risultati dopo l'intervento.

Consulenze specialistiche
Verrete valutati dai vari specialisti come cardiologo, pneumologo, endocrinologo e qualunque sia necessario per un vostro specifico problema.
Ogni problematica verrà affrontata prima dell'intervento.

Valutazione Psicologica
La valutazione psicologica ha lo scopo di escludere condizioni che potrebbero influire negativamente sul risultato.
Deve accertare la capacità del paziente di comprendere a pieno i vari tipi di intervento e la sua affidabilità nel seguire le prescrizioni dopo l'intervento.

Visita medica
Incontrerete nuovamente il vostro chirurgo sia all'inizio del percorso di preparazione, sia alla fine dopo aver fatto tutti gli esami del sangue, strumentali e visite specialistiche.
Un ultimo colloquio per completare i consensi all'intervento e chiarire gli ultimi dubbi.

Anestesia
Completato il vostro percorso di preparazione incontrerete l'anestesista. Con lui potrete discutere dell'anestesia, di eventuali vostri timori e della terapia antidolorifica postoperatoria.